Un'escursione guidata emozionante e sostenibile nel „Oberland“ Pusterese

Alla Malga/Alpeggio Troge e al Lago di Dobbiaco Punto di partenza e di arrivo di questa variegata escursione...

Argomenti
Categorie
  • Corso, seminario, convegno
  • Feste, tradizioni
Foto per Officina delle erbe

Cos’è?

Alla Malga/Alpeggio Troge e al Lago di Dobbiaco
Punto di partenza e di arrivo di questa variegata escursione è la stazione treno a Dobbiaco Nuova (1.200m), che raggiungiamo in breve viaggio in treno, viaggiando comodo e soprattutto in mobilità sostenibile. Qui inizia la nostra piacevole escursione. Passeggiando arriviamo prima al quartiere Rienza, da dove in breve imboccheremo un bellissimo sentiero, che in salita porta con delle belle vedute su Dobbiaco alla malga Troge (1.550m), situata alla base del Monte Serla. Qui ci godiamo al massimo la vista sul lago e il panorama dei monti circostanti.
Poi intraprendiamo la discesa per strada forestale fino al Lago di Dobbiaco (1.259m), gioiello verde smeraldo, situato al confine tra i parchi naturali Tre Cime e Fanes Sennes Braies. Adesso ci aspetta l'incantevole giro del Lago (percorso naturalistico). Il ritorno si svolge per largo sentiero, pure accompagnati dalla spumeggiante Rienza, poi passando per la Nordic Arena e Dobbiaco Nuova arriviamo al punto di partenza (Stazione Treni).
N.B.: Se ci fosse abbastanza tempo e ovviamente sempre se gradito dagli ospiti, al ritorno ci sarebbe la possibilità di visitare il Mondo Magico della Foresta e o anche il Centro Visite Parco Naturale Tre Cime (entrata gratuita). Tutte e due le strutture si trovano alla fine dell'escursione proprio vicino alla stazione treno. I treni viaggiano ogni mezz'ora
Percorso complessivo: 10 km; Tempo previsto solo camminata: 3 - 4 ore
Dislivello: 350 m
Costo: con Holidaypass Chienes 6,00 €, altri pagano 15,00 €.
Equipaggiamento: scarpe da montagna, abbigliamento da trekking, protezione dalla pioggia e del sole, qualcosa da bere e mangiare.
Iscrizione: online o presso l'ufficio turistico Chienes entro le 17:00 del giorno precedente
Punto d'incontro è la stazione dei treni a Casteldarne alle ore 09.35, partenza del treno alle ore 09.45.
Partecipanti: mass. 16 persone

Date e orari

Data dell'eventolun, 14/07/2025
Orario della manifestazione15:30 - 16:30

altre date

Data dell'eventolun, 14/07/2025
Orario della manifestazione15:30 - 16:30
Data dell'eventolun, 21/07/2025
Orario della manifestazione15:30 - 16:30
Data dell'eventolun, 28/07/2025
Orario della manifestazione15:30 - 16:30

Data dell'eventolun, 04/08/2025
Orario della manifestazione15:30 - 16:30
Data dell'eventolun, 11/08/2025
Orario della manifestazione15:30 - 16:30
Data dell'eventolun, 18/08/2025
Orario della manifestazione15:30 - 16:30
Data dell'eventolun, 25/08/2025
Orario della manifestazione15:30 - 16:30

Pianta del sito

Costo

Gratuito se non diversamente indicato

Contatti

Associazione Turistica Chienes
Mariatheresia Gruber Via Chienes 4 b, 39030 Chienes+39 0474 565245https://www.kiens.bzinfo@kiens.bz

Ulteriori informazioni

Fonte:http://www.lts.it

Ultimo aggiornamento: 08/07/2025, 02:05